Nuraghe "Su Nuraxi"
Foto: © Domimf
Vieni a trovarci
Viale Su Nuraxi, s.n.c.
09021 Barumini (SU)
Chiamaci
Telefono
+39 070 9368128
Scrivici
Fondazione Barumini
prenotazioni@fondazionebarumini.it
Info e Orari
Orari di apertura
Aperto tutti i giorni dell’anno
Novembre – Febbraio
09:00 – 17:00
Marzo
09:00 – 17:30
Aprile e Settembre
09:00 – 19:30
Maggio – Agosto
09:00 – 20:00
Ottobre
09:00 – 18:30.
L’area archeologica si visita esclusivamente accompagnati da una guida. Le visite guidate partono ogni mezz’ora.
Biglietti
I biglietti per “Su Nuraxi” sono validi anche per la visita di Casa Zapata e del Centro G. Lilliu.
Intero: 15,00 €.
Ridotto: 12,00 € (minori dai 13 ai 17 anni, adulti oltre 65 anni, gruppi oltre le 20 persone, gruppi scolastici).
Bambini: 9,00 € minori dai 7 ai 12 anni.
Gratuito: bambini fino ai 6 anni.
Convenzioni
Su Nuraxi e Orto Botanico di Cagliari: Ingresso a tariffa ridotta all’Orto Botanico di Cagliari dietro presentazione del biglietto di ingresso ai siti di Barumini.
Su Nuraxi e Nuraghe Arrubiu di Orroli: Ingresso a tariffa ridotta al “Nuraghe Arrubiu” di Orroli dietro presentazione del biglietto di ingresso ai siti di Barumini.
Su Nuraxi e Santuario Santa Vittoria di Serri: Ingresso a tariffa ridotta al Santuario Nuragico “Santa Vittoria” di Serri dietro presentazione del biglietto di ingresso ai siti di Barumini.
Su Nuraxi e GOS (Goni/Orroli/Serri): Ingresso a tariffa ridotta al “Nuraghe Arrubiu” di Orroli, al Santuario Nuragico “Santa Vittoria” di Serri, al Parco Archeologico “Pranu Muttedu” di Goni dietro presentazione del biglietto di ingresso ai siti di Barumini.
Contatti
FONDAZIONE BARUMINI
Nuraghe “Su Nuraxi”
Viale Su Nuraxi, s.n.c.
09021 Barumini (SU)
Cell: +39 070 9368128
Email: prenotazioni@fondazionebarumini.it
Sito web: fondazionebarumini.it
Panoramica 3D
Panoramica 3D del sito archeologico. Video tratto da Google Earth. Immagini Data SIO, NOAA, U.S. Navy, NGA, GEBCO Landsat / Copernicus
HAI BISOGNO
DI UN SITO WEB?
Potrebbero interessarti
Parco della Giara
Natura
Tempio di Antas
Archeologia
Museo Etnografico "Vecchio Mulino"
Musei
Nuraghe Losa
Archeologia
Parco Aymerich
Natura
Museo Archeologico "Barreca"
Musei
Più Sardegna
Un solo portale, tutte le informazioni.
L’obiettivo è facilitare la fruizione dei luoghi di cultura e delle aree naturalistiche.

Cultura in perfetto orario
Esplora

Cultura in perfetto orario
Un solo portale, tutte le informazioni.
L’obiettivo è facilitare la fruizione dei luoghi di cultura e delle aree naturalistiche.