Grotta di San Giovanni

La Grotta di San Giovanni

Un’affascinante grotta frequentata fin dai tempi antichi e divenuta, nell’800, la principale via di comunicazione per il trasporto dei prodotti minerari della zona.

Una grotta carrozzabile

La grotta di San Giovanni è una delle sette grotte carrozzabili presenti nel mondo, la più lunga di tutte con i suoi 860m di strada percorribile.

La strada fu costruita a fine ‘800 per favorire il trasporto dei minerali provenienti dalle attività estrattive presenti nella valle di Oridda, mettendola in comunicazione con Domusnovas.

Chiusa al traffico dal 1999, è possibile visitarla a piedi o in bicicletta.

La storia

Meta di speleologici e scalatori di ogni nazionalità che intraprendono l’esplorazione e la scalata delle pareti e dei rami secondari, questa grotta è geologicamente databile a più di 500 milioni di anni fa. La lunghezza complessiva arriva a superare i 3900 metri.

La presenza dei resti di mura ciclopiche dimostrano l’occupazione della grotta da parte dell’uomo fin dall’epoca preistorica. I manufatti e il vasellame risalenti all’età neolitica fanno pensare all’uso della grotta per scopo abitativo.

L’attestazione di una chiesa di epoca bizantina documenta la frequentazione dell’area almeno sino all’alto medioevo.

Vieni a trovarci

Grotta di San Giovanni
09015 Domusnovas (SU)

Chiamaci

+39 348 0553 309

Scrivici

consorzionaturaviva@gmail.com

Info e Orari

Orari di apertura

Info Point:
Lunedì-Venerdì: 10:00 – 17:00
Weekend e Festivi: 09:00 – 18:00

Visite guidate:
Weekend e Festivi: 11:00; 14:00; 16:00

Visite autonome e interattive:
Lunedì-Venerdì: 10:30 – 16:30
Weekend e Festivi: 10:00 – 17:30

Passaggio bici e runner:
Lunedì-Venerdì: 10:00 – 10:30
Weekend e Festivi: 09:00 – 09:30

Biglietti

Visita autonoma:
Intero: 8 €
Ridotto: 5 €*

Visita interattiva:
Intero: 10 €
Ridotto: 6 €*

Visita guidata:
Intero: 12 €
Ridotto: 7,50 €*

Biglietto giornaliero:
2 € in più rispetto al costo della visita scelta, cadauno.

Passaggio bici e runner:
2 €** 
3 € giornaliero

*Hanno diritto al biglietto ridotto i bambini dai 6 ai 12 anni, e gli over 65. Previsto un “pacchetto family” che estende la riduzione fino ai 18 anni.

**Il passaggio in sella alla bici è garantito solo durante il varco aperto secondo gli orari sopra specificati.

Contatti

CONSORZIO NATURA VIVA

Grotta di San Giovanni, 09015 Domusnovas (SU)
Tel: +39 348 0553 309
Email: consorzionaturaviva@gmail.com
Sito web: grottasangiovanni.com

Grotta di San Giovanni a Domusnovas (SU) - Natura

Foto: Grotta di San Giovanni, Domusnovas.
© Roberto Ferrari

Panoramica 3D

Panoramica 3D della grotta di San Giovanni e del territorio circostante. Video tratto da Google Earth. Immagini Data SIO, NOAA, U.S. Navy, NGA, GEBCO Landsat / Copernicus

Logo di Enrico Mura - Creazione siti web

HAI BISOGNO
DI UN SITO WEB?

Potrebbero interessarti

Parco della Giara

Natura

Tempio di Antas

Archeologia

Museo Etnografico "Vecchio Mulino"

Musei

Nuraghe Losa

Archeologia

Parco Aymerich

Natura

Museo Archeologico "Barreca"

Musei

Più Sardegna

Un solo portale, tutte le informazioni.

L’obiettivo è facilitare la fruizione dei luoghi di cultura e delle aree naturalistiche.

Logo di Più Sardegna - Cultura in perfetto orario

Cultura in perfetto orario

Logo di Più Sardegna - Cultura in perfetto orario

Cultura in perfetto orario

Un solo portale, tutte le informazioni.

L’obiettivo è facilitare la fruizione dei luoghi di cultura e delle aree naturalistiche.